Via dei fontanili
Un sentiero che permette di conoscere l’ecosistema fontanile e l’ecosistema siepe, ma anche aspetti storici (come è fatto un fontanile, come sono realizzati i piccoli manufatti idraulici). Collega i due fontanili storici di Cascina Biblioteca, il Nuovo (ora asciutto) e la Matta (in cui per un tratto ancora scorre l’acqua).
Cosa puoi trovare in Via dei Fontanili
Agricoltura
Campi coltivati con ortaggi o foraggio, tanto lavoro, nessun prodotto chimico. Questa è agricoltura biologica.
Acqua
Scoprirete i due fontanili storici di Cascina Biblioteca, il Nuovo (ora asciutto) e la Matta (in cui per un tratto ancora scorre l’acqua).
Animali
Per raggiungere i campi vedrete cavalli, capre e volatili, gli animali che vengono allevati in cascina o utilizzati per l’ippoterapia con le persone con disabilità.
Piante
Grandi alberi ad alto fusto, piccoli arbusti, siepi e il nostro grande pioppo che ha già lasciato nella terra i suoi semi per far nascere nuovi pioppi.